Corso IPM Trainings Roditori
4 ore di formazione
Il corso consente l’acquisizione di conoscenze avanzate necessarie per la gestione dei roditori sinantropici (ratti e topi), illustrando la gestione completa delle infestazioni, comprese le fasi di ispezione, monitoraggio, controllo e rapporti con il cliente. Fornisce, inoltre, dettagli sulle strategie di mitigazione del rischio relativo all’uso dei rodenticidi anticoagulanti (in conformità alle nuove etichette “trained professional”), sulla gestione della resistenza e sulle misure di controllo disponibili alla luce delle disposizioni cogenti e volontarie, con informazioni sui possibili sviluppi futuri.
Contenuti
1. Generalità delle tecniche di gestione dei roditori disponibili sul mercato
2. Caratteristiche delle esche rodenticide anticoagulanti e dei relativi formulati commerciali
3. Classificazione di pericolo aggiornata CLP
4. Esame critico di una etichetta "tipo" di un rodenticida per “Trained Professional” e confronto con le altre tipologie
5. Strategie di mitigazione del rischio delle esche rodenticide a base di anticoagulanti
- MOD_ISCR_SCHEDA_ISCRIZIONE_rev07_14_07_22 (433.76 KB)
- 0312-MOD-LOCANDINA-CORSO-Q-IPM-TRAININGS-RODITORI_rev03 (173.26 KB)
Destinatari
Il corso è destinato a persone (in particolare Responsabili Tecnici, Venditori e Utenti Professionali) che operano nell’ambito di un Fornitore Professionale di Servizi di Pest Management (Impresa di disinfestazione e derattizzazione) oppure a persone che vogliano intraprendere “ex novo” tali attività e che necessitino di una formazione avanzata per la gestione dei roditori. Il presente programma prende in considerazione lo sviluppo delle competenze previste dallo standard UNI EN 16636:2015.
Corso | Codice | Durata |
---|---|---|
IPM Trainings Roditori (in presenza) | 26-590-IPM-T-R | 4 ore |