Sodio idrogenocarbonato
Fungicida
Polvere solubile
REGISTRAZIONE
Prodotto non soggetto a registrazione come fitosanitario ai sensi del Regolamento 1107/2009 Art. 23
- ST_sodio-idrogenocarbonato_ita_rev00_2021 (110.34 KB)
- SI_sodio-idrogeno-carbonato_it_rev01_2021 (77.56 KB)
COMPOSIZIONE
Sodio idrogenocarbonato - N. CAS: 144-55-8 - di grado alimentare (Dir. 2000/63, Dir. 96/77/CE, Reg 231/2012/CE). |
FORMULAZIONE: Polvere
CARATTERISTICHE
Approvata dal Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/2069 della Commissione del 17 novembre 2015. È conforme alle condizioni specifiche indicate nelle conclusioni del rapporto di riesame sull’idrogenocarbonato di sodio SANTE/10667/2015. L’utilizzo del sodio idrogenocarbonato soddisfa i criteri di prodotto alimentare definiti dall’art. 2 del Reg. (CE) n. 178/2002. Per le sue caratteristiche, quando diluito in acqua, è altresì utilizzato per gli usi come sostanza di base ad azione fungicida contro muffe, ticchiolatura e oidio che colpiscono le principali colture frutticole, orticole e ornamentali. Agisce attraverso una combinazione di effetti diversi: la basicità, la pressione osmotica e gli specifici effetti dello ione idrogenocarbonato.
Dosaggio
Preparare una soluzione con acqua poco prima dell’applicazione. Deve essere applicata una sufficiente quantità di acqua al fine di permettere una completa bagnatura di tutte le parti sensibili della pianta (foglie e frutti).
Tempo di carenza
1 giorno.
Target
Ticchiolatura Venturia inequalis, Oidio: Uncinula necator, Sphaeroteca spp., Oidium spp. Muffa azzurra Penicillium italicum, Muffa grigia Penicillium digitatum.
Coltura
Vite. Alberi da frutto: melo, frutti di bosco, .cigliege, arance, papaya. Orticole, Ornamentali.
Articoli disponibili
Cod. art | Confezione |
---|---|
39-1-104 |
Secchio: da 5 Kg
![]() |