Sulphamin
Fertilizzanti per Agricoltura Biologica
Zolfo associato ad aminoacidi
REGISTRAZIONE
Mipaaft Registro Fertilizzanti per Agricoltura Biologica n°0016035/16.
- ST_sulphamin_ita_rev00_2021 (83.07 KB)
COMPOSIZIONE
Zolfo (S) totale | 34% |
Azoto (N) organico | 3% |
Carbonio (C) organico | 10% |
FORMULAZIONE: Liquido
CARATTERISTICHE
Formulazione liquida nutrizionale capace di amplificare la risposta dei sistemi metabolici degli strati superficiali di foglie e frutti, mantiene il livello ottimale dei processi fisiologici naturali della pianta nelle epoche di presenza di varie patologie funginee.
Dosaggio
Per ortaggi a frutto, melo, pero, actinidia 250-350 ml/hl (min. 2.5 L/Ha). Per ortaggi a foglia, bulbo, fiore, gemma, seme, fusto, fragola 200-300 ml/hl (min. 2.0 L/ha). Per agrumi, vite e uva da tavola 250-350 ml/hl (min. 2.5 L/ha).
Arboricoltura, ornamentali, tappeti erbosi in ambito urbano ed aree sensibili: 200-300 ml/hl (min. 2.0 L/ha), durante il ciclo < colturale ogni 10/20 gg. a necessità.
Si raccomanda di non miscelare con prodotti fortemente acidi (pH<3.0) e con prodotti fortemente alcalini (pH>8.5). Si raccomanda di non miscelare con oli, prodotti a base di calcio, bagnanti ionici e poltiglia bordolese.
Da applicare nell’epoca della presenza di: Peronospora spp., Bremia spp., Pseudoperonospora spp., Alternaria spp., Antracnosi, Brusone, Cercospora spp., Cladosporiosi, Corineo, Escoriosi, Marciume nero, Ruggine, Septoria spp., Ticchiolatura.
Campi d'impiego
Applicazione su foglie e frutti, Agricoltura, aree extra-agricole.
Articoli disponibili
Cod. art | Confezione |
---|---|
39-1-108 |
Flacone: da 1 l in scatola da 20 pz.
![]() |